Gita sociale: 18 e 19 maggio 2024
RAPOLANO E LE CRETE SENESI

30-04-2024 / 30-06-2024 - anno 2024

Ne avevamo già organizzate prima degli anni del COVID (Dolomiti, Amiata, Chianti, Terre del tufo) poi ci siamo fermati.
In questo 2024 riprendiamo l'abitudine di fare una "due giorni" con annessa uscita in bicicletta.
Abbiamo scelto Rapolano. Lo spunto ci è stato dato dal centenario del Giro d'Italia 1924, quello in cui il vicarellese Angiolo Gabrielli, si classificò terzo nella generale finale, dietro Giovanni Enrici e Federico Gay. Quel Giro transitò proprio sulle strade delle crete senesi nella tappa Firenze - Roma.

Questo il percorso previsto per la girata di domenica 19 maggio:

Percorso: si parte da Rapolano e i primi 4 km sono tutti in discesa. Si supera località Armaiolo e dopo 8 km si arriva a Colonne del Grillo dove comincia la prima salita lunga 5 km senza pendenze di particolare durezza. Al termine della salita si raggiunge Castelnuovo della Berardenga. Siamo ora nel Chianti senese. A questo punto abbiamo percorso 13,5 chilometri. Da Castelnuovo proseguiamo e raggiungiamo Taverne d'Arbia e Arbia (km 27), dove ci fermiamo per la sosta rituale. Superata Arbia troviamo uno strappetto: qualche centinaio di metri all'8%. La seconda salita comincia al km 30, è lunga 6 km con una punta al 10%. Discesa e poi nuovo strappo di qualche centinaio di metri al 9%. La strada poi prosegue in discesa fino ad Asciano (km 45), borgo medioevale che meriterebbe una sia pur rapida visita. Da Asciano iniziano gli ultimi dieci chilometri in costante ma pedalabile salita che ci riportano a Rapolano.

Lunghezza: circa 55 km

Dislivello totale: circa 750 metri

Massima quota: 344 metri.