La tecnica, nel ciclismo come in ogni altro campo dell'attività umana, non smette mai di ricercare le migliori possibilità.
Tradizionalmente uno degli aspetti più studiati nel ciclismo è quello del peso delle biciclette. Biciclette più leggere uguale maggiore velocità! Oggi con i nuovi materiali e le nuove tecnologie si è arrivati a realizzare bici che pesano, tutto compreso, poco più di 4 chilogrammi.
L'UCI da molti anni ha posto però un limite: le biciclette utilizzate nelle corse ufficiali non possono pesare meno di 6,8 chilogrammi.
Inizialmente le squadre professioniste hanno aggirato questa limitazione utilizzando biciclette leggere appesantite con accessori che le facevano arrivare ai fatidici 6,8 chilogrammi.
Negli ultimi anni invece il peso medio delle biciclette utilizzate dai professionisti è aumentato e oggi arriva a circa 7,5 chilogrammi.
Cosa è successo? E, ancora, perchè biciclette più pesanti vanno più forte delle biciclette leggere utilizzate in passato?
Ce lo spiega l'articolo che abbiamo scelto per l'approfondimento di questa settimana.