Questo sito, nel suo piccolo, ha fatto molto per far conoscere la figura di Rodolfo Muller, livornese emigrato a Parigi, corridore ciclista fra i più forti negli anni a cavallo fra '800 e '900, unico italiano a partecipare al primo Tour de France.
Grazie all'opera infaticabile dell'Associazione "Les amis de Alfredo Muller" (*), il 15 ottobre a Rodolfo Muller verrà intitolato il parco pubblico che si trova fra via Goito e via Orlandi, nei pressi di Borgo San Jacopo. A seguire presso la Sala Badaloni della Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti verrà proiettato il documentario "Tour de France 1903 / 2024, ieri come oggi due ruote, un sellino, due gambe" scritto, sceneggiato e realizzato da Massimo Cervelli, Giancarlo Del Balio e Marco Vichi. Sarà un'occasione per ricordare Rodolfo ma anche tutti gli altri livornesi che hanno partecipato al Tour: da Pratesi a Spinelli, da Bizzi a Carlesi, da Falaschi a Ballini, da Simonetti a Bettini e Ulissi.
Su Muller si veda qui sui livornesi al Tour si veda qui
(*) Alfredo Muller, affermato pittore ed incisore, era il fratello maggiore di Rodolfo. Pochi sanno che Alfredo fu uno dei pionieri del ciclismo a Livorno: nel 1890 vinse le gare sociali e divenne il "campione", come si diceva allora, della "Società dei Velocipedisti", una delle due società ciclistiche attive in città.