1948 CORSA AL MARE
la prima gara a tappe femminile

07-03-2025 / 07-05-2025 - APPROFONDIMENTI

Luglio 1948:
In questo clima "rovente" e non per il caldo dal 22 al 25 luglio si svolge la prima edizione della "Corsa al mare", gara a tappe femminile organizzata dalla neonata Unione Italiana Sport Popolari (U.I.S.P.) in collaborazione con il quotidiano "Il Progresso d'Italia" di Bologna. La corsa parte da Bologna e in quattro tappe arriva a Rimini.

La U.I.S.P. si sostituisce all'Unione Velocipedistica Italiana (U.V.I.) che boicotta da sempre il ciclismo femminile che dagli anni '20 aveva poi subito un colpo mortale dal regime fascista.

Ricostruiamo quelle vicende in occasione dell'otto marzo, ricordando le atlete che parteciparono a quella Corsa e alle due edizioni successive. Atlete dimenticate purtroppo ma che hanno fatto la storia del ciclismo ma anche della lotta per l'emancipazione della donna.

BUON OTTO MARZO A TUTTE LE DONNE MA IN PARTICOLARE ALLE CICLISTE!