APPROFONDIMENTI
risultati: 1-20 / 285
GIRO DI TOSCANA
Le edizioni dimenticate
22-02-2025 / 22-04-2025. - APPROFONDIMENTI
Il “Giro di Toscana”, oggi “Giro della Toscana”, è una delle corse più vecchie del calendario nazionale. Nel 2025 si correrà la 97^ edizione di questa corsa vinta cinque volte da Bartali, quattro da Francesco Moser, due volte da Binda, Magni e dal nostro Olimpio Bizzi. Negli ultimi anni fra i vin...
ALIMENTARSI PER UN FREDDO
GIRO INVERNALE
31-01-2025 / 31-03-2025. - APPROFONDIMENTI
Una volta - diciamo almeno fino agli anni '70 - i ciclisti d'inverno riposavano. Si smetteva di pedalare a fine ottobre e si riprendeva a febbraio. I giovani agonisti come gli anziani cicloamatori.
Oggi non è più così. I professionisti riposano a novembre ma a dicembre sono di nuovo in bicicletta....
PROTEINE
in polvere o negli alimenti?
25-01-2025 / 25-03-2025. - APPROFONDIMENTI
Per il ciclista, agonista o semplice appassionato, il carboidrato è il re assoluto in tema di alimentazione.
Ma i carboidrati non bastano: specie nel momento del recupero, ma non solo, le proteine sono egualmente fondamentali.
L'approfondimento di questa settimana ci parla di proteine e affronta i...
Storie di ciclismo
QUANDO ANGIOLO GABRIELLI VINSE
(o quasi) UNA CRONOSQUADRE DA SOLO!
17-01-2025 / 17-03-2025. - APPROFONDIMENTI
Angiolo Gabrielli, vicarellese, è detentore di un record che difficilmente verrà battuto o eguagliato: è l'unico dilettante a essere salito sul podio del Giro d'Italia (terzo nell'edizione 1924 dietro Enrici e Gay).
Ma in questa sede non vogliamo ricordare questa impresa [lo abbiamo già fatto qui]...
L'IMPORTANZA DI DIVERTIRSI
PRATICANDO LO SPORT
03-01-2025 / 03-03-2025. - APPROFONDIMENTI
Si fa dello sport per mantenersi in buona salute ma soprattutto lo si fa per divertimento. La passione non è altro che la voglia di "svagarsi", di "staccare" dalle vicende della vita quotidiana, di "portare" la mente e il corpo "altrove".
Se manca il divertimento la passione si inaridisce.
Con alcu...
COSA CI DICONO
I RUMORI DELLA BICI
14-12-2024 / 14-02-2025. - APPROFONDIMENTI
Il sogno di ogni ciclista è pedalare su una bicicletta silenziosa. Purtroppo non sempre è così. I "rumorini" sono sempre fastidiosi ma possono essere anche il sintomo di un problema che è meglio affrontare e risolvere prima che provochi guai.
Ai rumori delle biciclette da corsa è dedicato l'approf...
CICLISMO E FREDDO
29-11-2024 / 01-03-2025. - APPROFONDIMENTI
Anche se con il cambiamento climatico il freddo veramente "pungente" è sempre più raro, specie nelle zone pianeggianti e collinari, rimane il fatto che qualche volta il termometro si avvicina pericolosamente allo zero. In questi casi dobbiamo rinunciare alla bicicletta e ripiegare sui rulli?
All'a...
Ciclismo
I VANTAGGI PER LE DONNE
15-11-2024 / 15-02-2025. - APPROFONDIMENTI
CICLISMO: GLI "AIUTI" NATURALI
08-11-2024 / 08-01-2025. - APPROFONDIMENTI
La natura ci fornisce tanti alimenti che ci possono aiutare ad avere prestazioni migliori. Sia ben chiaro: un "ronzino non diventerà mai un purosangue" per quanti sforzi faccia e per quanto possa essere naturale e mirata la sua dieta! Però una assunzione regolata e intelligente di determinati ali...
Imola 1968
L'IMPRESA DI VITTORIO ADORNI
31-10-2024 / 31-12-2024. - APPROFONDIMENTI
Il primo settembre 1968 Imola è teatro di una delle più grandi imprese della storia del ciclismo. Vittorio Adorni si laurea campione del mondo dopo essere stato in fuga per più di 200 chilometri di cui 80 da solo e rifilando al secondo classificato 9' e 50” di distacco. Adorni compie una prestazi...
PULIRE LA BICICLETTA
25-10-2024 / 25-12-2024. - APPROFONDIMENTI
Non diciamo niente di nuovo sostenendo che la prima manutenzione della bicicletta è pulirla. Le nostre bici costano molto e non curarle tenendole pulite è un modo per buttare via i soldi. Tanto più in autunno e inverno quando le uscite, spesso, si fanno su strade bagnate e fangose.
Alla periodica ...
LA CREMA PER PRESERVARE
IL "SOPRASELLA"
18-10-2024 / 18-12-2024. - APPROFONDIMENTI
Abbiamo scritto, anche recentemente, dei fastidiosi problemi che l'attività ciclistica può portare al "soprasella".
Ci torniamo con l'approfondimento di questa settimana che tratta delle creme che possono prevenire o alleviare tali fastidi.
Buona lettura.
Come sono cambiate
le biciclette negli ultimi
vent'anni
12-10-2024 / 12-12-2024. - APPROFONDIMENTI
RICORDO DI GUIDO CARLESI
03-10-2024 / 03-12-2024. - APPROFONDIMENTI
Mercoledì 2 ottobre ci ha lasciati Guido Carlesi, campione degli anni a cavallo fra i ‘50 e i ‘60 del secolo scorso.
Guido era nato a Vicarello il 7 novembre 1936 e anche se si era poi trasferito nella vicina Navacchio era sempre rimasto affezionato al suo paese natale tanto che quando nel novemb...
ATTREZZI PER SMONTARE E RIMONTARE PNEUMATICI
DI BICICLETTE
27-09-2024 / 27-11-2024. - APPROFONDIMENTI
Quando si va in bicicletta possono accadere tante cose, solitamente belle (scoprire nuove strade e nuovi paesaggi, incontrare amici, ecc.) ma qualche volta decisamente spiacevoli. Una delle cose fastidiose che possono capitare sono le forature. Se si fora bisogna armarsi di pazienza e se si hanno...
BARRETTE E GEL
Gli alimenti ultra-processati e il ciclismo
20-09-2024 / 20-11-2024. - APPROFONDIMENTI
Per alimenti ultra-processati si intendono tutti quei prodotti confezionati destinati all'uso alimentare che hanno subito ripetute lavorazioni industriali che sostituiscono gli ingredienti naturali con additivi e con grassi e zuccheri "cattivi".
"Sono saporiti e piacevoli al palato, veloci da pre...
L'importanza di ...
RISCALDARSI E RAFFREDDARSI
06-09-2024 / 06-11-2024. - APPROFONDIMENTI
Abbiamo già parlato qui della necessità di "rompere il fiato" cioè di superare gradualmente la difficoltà che si affronta all'inizio di ogni pedalata.
Con l'approfondimento di questa settimana andiamo oltre discutendo la questione di come ci si deve riscaldare prima di affrontare l'allenamento che...
BEVANDE PER IL RECUPERO
31-08-2024 / 31-10-2024. - APPROFONDIMENTI
Quando usciamo in bicicletta, sia per una corsa, un allenamento o, più semplicemente, per una pedalata con gli amici consumiamo energie ma anche massa muscolare. Al ritorno dobbiamo "recuperare". Si tratta di un aspetto spesso poco considerato dai cicloamatori convinti che una doccia, una bella m...
Storia del ciclismo a Livorno dagli albori alla prima guerra mondiale - 4
Gli anni del ciclismo eroico 1906 - 1915
21-08-2024 / 21-10-2024. - APPROFONDIMENTI
Gli anni che precedettero la carneficina della guerra '15 - '18 rappresentano la definitiva democratizzazione della bicicletta che non è ancora alla portata di tutti ma che diviene sempre più un mezzo di trasporto anche per i ceti popolari.
Lo sport ciclistico viene abbandonato da aristocratici e ...
CICLISTA GRASSO?
Nessun problema
16-08-2024 / 16-10-2024. - APPROFONDIMENTI
Il ciclismo è uno sport per tutti. Ci sono le E bike per i meno allenati, i tricicli per chi ha problemi di equilibrio, ecc. ecc.
Lo possono fare gli anziani (anzi come abbiamo detto più volte in questo sito, è uno degli sport più consigliati per i "meno giovani"), lo possono fare coloro che hann...
altri risultati